Master di I livello in Musica per le immagini e per i media

Schermata 2018-10-26 alle 16.44.29

 

Master di I Livello in Musica per le immagini e per i media

 

Moger arte e cultura , con la sua riconosciuta esperienza nella formazione artistica e musicale, con il sostegno del MiBACT e di SIAE nel programma Sillumina – Copia privata per i giovani e la cultura, propone a partire un  Master di I livello in Musica per le immagini e per i media.

Docenti e moduli previsti

Il corso si svilupperà su 120 ore di didattica frontale suddivise in n.7 moduli n.5 da 20 ore ciascuno e n.2 da 10 ore ciascuno.

Il progetto formativo prevederà quindi i seguenti moduli formativi assegnati a docenti di chiara fama che rendono di altissimo profilo l’offerta formativa del Master di 1° livello in oggetto:

Musica, Cinema ed Emozioni – Docente: Paolo Buonvino – h20

Questo modulo didattico sarà incentrato sul potere emozionale della musica nelle sue accezioni teoriche e pratiche. Seguendo un percorso che parte dall’idea greca di musica che muove gli animi, si svilupperanno applicazioni pratiche legate al potere emozionale della musica applicata alle immagini ed a differenti situazioni di sceneggiatura.

Computer music per la musica applicata – Tecniche e strategie per la composizione digitale – Docente: Giuseppe Vasapolli– h20

Il corso si concentra sulle strategie per la composizione, produzione, registrazione, programmazione della musica per immagini, dall’idea iniziale alla consegna del prodotto finito. Particolare attenzione è riservata alle tecniche di sound design musicale, al campionamento, alla programmazione MIDI, all’orchestra virtuale e ibrida, all’audio editing, al missaggio e alla consegna finale di master e audio stems. Saranno inoltre analizzate varie possibilità creative per realizzare prodotti musicali a costo minimo per film o documentari low budget, scenario comune per i giovani compositori alle loro prime collaborazioni. Infine sarà analizzato il rapporto tra compositore, regista, montatore, copista, orchestratore e le figure professionali dell’industria cinematografica e televisiva con particolare riferimento alla contesto lavorativo di Los Angeles.

Musica per gli audiovisivi – Docente: Virginio Zoccatelli – h20

All’interno del modulo dedicato alla musica per gli audiovisivi si approfondiranno i temi legati alla musica applicata alle immagini, agli sbocchi professionali del musicista all’interno di altre forme audiovisive, ai primi passi del compositore di musica per le immagini nel mondo del lavoro, alla musica per le immagini e mercato discografico, a sigle, promo e spot ed infine al rapporto tra musica e immagine al di fuori del video.

Musica per le immagini, la sincronizzazione – Docente: Marco Betta – h20

Il corso si articola in diverse parti, tese mettere a fuoco le relazioni ed i processi che intercorrono tra componente visiva e componente sonora in un contesto audiovisivo. Nella prima parte verranno presi in esame il fenomeno sonoro in quanto tale e le strutture che stanno alla base del discorso musicale. La seconda parte si concentrerà sul rapporto musica-immagine nel cinema e sulle strategie linguistico-espressive messe in atto nella comunicazione audiovisiva: cinema, forme brevi. In particolare saranno presi in esame gli atteggiamenti stilistici e gli utilizzi del materiale audio da parte di alcuni autori come S. Kubrick, W. Wenders, e compositori del ‘900 quali Georgy Ligeti, Philip Glass e, tra i contemporanei, JacobTV. La terza parte intende fornire conoscenze di base per l’ideazione, sviluppo e sincronizzazione di una colonna sonora per un video promozionale.

Il suono nei documentari e nei cortometraggi – Docente: Giulia Tagliavia – h20

Partendo dall’analisi della musica in film documentari e cortometraggi, l’obiettivo sarà quello di mettere in evidenza gli aspetti peculiari della colonna sonore per comprenderne i legami interni con la sceneggiatura e con le immagini, senza trascurare aspetti fondamentali come utilizzo della strumentazione per la creazione di provini e il rapporto del compositore con le figure principali della produzione cinematografica, dal regista al montatore fino alle fasi di sound design e missaggio.

Laboratorio di interazione tra interpreti e compositori – Docente: Giuseppe La Rosa – h10

Momento di interazione pratica tra compositori ed interpreti durante il quale, condotti dal docente, i partecipanti avranno modo di dare vita al vero rapporto che intercorre tra l’ideatore della colonna sonora e dell’idea musicale ed il suo interprete finale. Saranno previsti dei momenti di approfondimento legati alla natura dei singoli strumenti ed alle tecniche proprie di esecuzione e di scrittura, con l’intento di porre l’accento su questioni di efficacia e praticità.

La legislazione del diritto d’autore in Italia ed in Europa – Docente: Giuseppe La Rosa – h10

Il corso prevederà approfondimenti su argomenti di natura burocratica legati al diritto d’autore, al diritto internazionale, alla legislazione in merito all’utilizzo delle library e delle soundtracks. Si farà un focus sulla SIAE, sull’evoluzione del diritto d’autore e della sua gestione a livello nazionale e comunitario.

Workshop sul rapporto tra compositore ed esecutore in studio di registrazione – Gilda Buttà – h10

Il workshop si svolgerà presso gli studi di registrazione di Almendra Music e presso i locali di Moger arte e cultura e sarà incentrato sul rapporto tra l’esecutore ed il compositore in studio di registrazione, sulla preparazione e sulla realizzazione delle incisioni per cinema e media. Facendo tesoro della enorme esperienza della pianista Gilda Buttà sarà possibile sviscerare tutte le problematiche della realizzazione in studio delle colonne sonore e delle registrazioni in genere.

 

Modalità di iscrizione e selezione

Sono disponibili n.15 posti per studenti effettivi under 35 alla data del 5 Novembre 2018. I posti sono riservati a compositori di nazionalità italiana e strumentisti (nel caso di numero di compositori iscritti inferiore alle n.15 unità). Sia per compositori che per strumentisti è preferibile il possesso di titoli accademici di primo e secondo livello che, a parità di condizioni, saranno ritenuti titoli di preferenza.
Per iscriversi al master occorre inviare all’indirizzo mail mogerac@gmail.com una mail contenente:
• Breve curriculum artistico (max 20 righe);
• n.2 partiture accompagnate da relativi file audio derivanti da registrazioni live o digitali;
o compilando l’apposito form online e caricando correttamente i file richiesti.

Una commissione appositamente strutturata si occuperà di selezionare i partecipanti in base al livello qualitativo del materiale inviato.

Termine per le iscrizioni

Sarà possibile presentare domanda di iscrizione al Master fino al 30  novembre 2018.

Quota di iscrizione

Il master è totalmente gratuito.

Calendario e luogo delle lezioni

Le lezioni si svolgeranno secondo un calendario che sarà divulgato al termine delle iscrizioni presso il Comune di Castelbuono (PA) nelle sedi operative di Moger arte e cultura. Il calendario andrà dal mese di Novembre fino al mese di Febbraio (in deroga fino ai primi di Marzo).
Master ok