Home Blog Pagina 5

Marsterclass di Euphonium con Steven Mead

0

La cooperativa Moger organizza una

Masterclass di Euphonium con Steven Mead

in programma da Venerdì 9 a Domenica 11 Maggio 2014 .

La Masterclass prevede tre giorni di didattica con lezioni individuali e di tecnica collettiva.

Il costo è di € 200 per gli allievi effettivi e di € 50 per gli allievi uditori.
Sedici i posti disponibili.

Per informazioni e prenotazioni consultare la pagina contatti.

Masterclass di Sassofono con il Maestro Arno Bornkamp

0

La cooperativa Moger organizza una Masterclass di Sassofono
con Arno Borkamp

in programma dal 28 al 30 Marzo 2014 .

La Masterclass prevede due lezioni individuali.

Il costo è di € 180 per gli allievi effettivi e di € 50 per gli allievi uditori.
Dieci i posti disponibili.

Le iscrizioni terminano il 10 Marzo 2014

Per informazioni e prenotazioni consultare la pagina contatti.

Secondo week end del sassofono

0

La Moger Arte e Cultura organizza il 2°Week-end del Sassofono.

Dal 7 al 9 Marzo 2014 presso il Comune di Isnello avrà luogo un week-end interamente dedicato allo strumento inventato da Adolphe Sax. La manifestazione è rivolta a tutti i sassofonisti di ogni livello, amatori, autodidatti, studenti, bandisti e professionisti di ogni età.

Durante i tre giorni i partecipanti potranno condividere l’amore per questo strumento attraverso lezioni individuali, studio a sezioni, momenti di musica d’insieme ed un concerto finale che vedrà coinvolti attivamente tutti i partecipanti.

I docenti del corso saranno i Maestri Michele Gerardi e Nicola Mogavero per il Sassofono e Davide Leone per la musica d’insieme.

Il costo di partecipazione al corso è di € 30.

per info ed iscrizioni www.accademiastupormundi.it/contatti/

Masterclass di Trombone con il Maestro Massimo La Rosa

0

La cooperativa Moger organizza una

Masterclass di Trombone
con Massimo La Rosa

in programma 20 Dicembre 2013 .

La Masterclass prevede una lezione individuale e due di tecnica collettiva.

Il costo è di € 170 per gli allievi effettivi e di € 50 per gli allievi uditori.
Otto i posti disponibili.

Per informazioni e prenotazioni consultare la pagina contatti.

Modifica Data Masterclass di sassofono con il Maestro Vincent David

0

La cooperativa Moger organizza una

Masterclass di Sassofono con Vincent David

in programma Sabato 23 e Domenica 24 Novembre 2013 .

La Masterclass prevede due giorni di didattica con lezioni individuali.

Il costo è di € 120 per gli allievi effettivi e di € 50 per gli allievi uditori.

Dodici i posti disponibili.

Per informazioni e prenotazioni consultare la pagina contatti.

1° Week-end del Sassofono

0

La Moger Arte e Cultura organizza il 1°Week-end del Sassofono.

Il 24 e 25 Agosto 2013 presso il Comune di Collesano avrà luogo un week-end interamente dedicato allo strumento inventato da Adolphe Sax. La manifestazione è rivolta a tutti i sassofonisti di ogni livello, amatori, autodidatti, studenti, bandisti e professionisti di ogni età.
Durante i due giorni i partecipanti potranno condividere l’amore per questo strumento attraverso lezioni individuali, studio a sezioni, momenti di musica d’insieme ed un concerto finale che vedrà coinvolti attivamente tutti i partecipanti.

I docenti del corso saranno i Maestri Michele Gerardi e Nicola Mogavero per il Sassofono e Davide Leone per la musica d’insieme.

Il costo di partecipazione al corso è di € 25.

per info ed iscrizioni www.accademiastupormundi.it/contatti/

Masterclass di Clarinetto

0

L’Accademia Stupor Mundi organizza l’8 e 9 Agosto una Masterclass di clarinetto con Francesco Paolo Scola, Principal Solo Clarinet – Section Leader presso Ulster Orchestra (Belfast-U.K.).

Dodici i posti disponibili per gli allievi effettivi. La quota di partecipazione è di € 220 e prevede n.3 lezioni individuali e lezioni di tecnica collettiva. La quota di partecipazione per gli allievi uditori è di € 50.

Nuova Masterclass di chitarra con Adriano Del Sal

0

La cooperativa Moger organizza una

Masterclass di chitarra
con Adriano Del Sal

in programma Sabato 22 e Domenica 23 Giugno a Collesano (PA) .

La Masterclass prevede due giorni di didattica con lezioni individuali e di tecnica collettiva.

Il costo è di € 120. Dodici i posti disponibili.

Per informazioni e prenotazioni consultare la pagina contatti.

Masterclass di Flauto con il Maestro G. Roselli

0

Programmata una Masterclass di Flauto con il maestro Giovanni Roselli sabato 20 e domenica 21 Aprile, a partire dalle ore 9.00.
La due giorni didattica prevede lezioni individuali. I posti disponibili sono dodici ed il costo è di € 120 per gli allievi effettivi e €50 per gli allievi uditori.  Per info e prenotazioni consultate la pagina contatti.

Corsi annuali 2013

0

Si riaprono le iscrizioni all’accademia Stupor Mundi, scuola di alta formazione musicale con sede nel cuore delle Madonie, in Sicilia.
Dopo due anni sorprendenti, per qualità dell’offerta formativa e riscontro da parte degli allievi provenienti da tutta Italia, dopo le masterclass specialistiche (tra cui quelle condotte dal grande violinista russo Boris Belkin, dal chitarrista Angelo Gilardino e dall’euphonista Steven Mead), la onlus “Moger – arte e cultura” è pronta ad offrire una nuova annualità di corsi con docenti internazionali di assoluto prestigio.

Riconfermato il corso annuale di chitarra con Adriano Del Sal, concertista e docente di chitarra presso l’Accademia Internazionale “F.Tarrega” di Pordenone e la Kunstuniversitat di Graz, quest’anno l’Accademia potrà vantare anche la presenza di Marco Pierobon, concertista e già prima tromba presso il Maggio Musicale Fiorentino, l’ Orchestra di Santa Cecilia in Roma, il Teatro alla Scala di Milano e Chicago Simphony orchestra.

Per dare continuità al percorso intrapreso lo scarso anno, anche quest’anno sarà confermata la formula scelta per il corso di sassofono: quattro grandi musicisti di fama internazionale – Vincent David (Francia), Fabrizio Mancuso (Francia), Géraud Etrillard (Francia), Antonino Mollica (Francia) – si avvicenderanno  per offrire il meglio della scuola francese in materia di sassofono classico e contemporaneo.
I quattro docenti sono infatti concertisti di fama mondiale e vincitori di numerosi concorsi internazionali.

Anche quest’anno il progetto trova il sostegno logistico di alcuni comuni delle Madonie (Isnello, Collesano e Campofelice di Roccella) che hanno riconosciuto e creduto nella valenza del progetto.

Per ulteriori informazioni consultare la sezione “Corsi annuali” – 2013 e “Regolamento”

Archivio Stupor Mundi