Moger arte e cultura e Triskeles Saxophone Quartet, con il sostegno del Comune di Castelbuono, di BG France, D’Addario e Selmer Paris e la collaborazione di Primo Spazio Accademia di Arti Musicali, di Musica e Arte di Giuseppe Barreca e di Cappellani Strumenti Musicali, organizzano il 2° Triskeles Saxophone Weekend.
Sono quindi aperte le iscrizioni al 2°Triskeles Saxophone Weekend che si svolgerà dal 20 al 22 Settembre 2024 presso i locali della Badia di Castelbuono (PA). In occasione di questo primo Weekend i quattro musicisti del Triskeles Saxophone Quartet avranno il piacere di ospitare il solista spagnolo Nicolas Arsenijevic.
Quote di iscrizione
1) Effettivi con N.Arsenijevic + Triskeles Saxophone Quartet € 160,00
2)Effettivi con Triskeles Saxophone Quartet € 80,00
3)Uditori € 35,00
Le iscrizioni come allievi effettivi (1 e 2) prevedono lezioni individuali e di musica di insieme. L’iscrizione come allievo effettivo Arsenijevic+TSQ prevede una lezione individuale con il M°N.Arsenijevic. Tutti gli allievi iscritti possono assistere alle lezioni dei cinque maestri in qualità di uditori durante il weekend.
Sarà predisposto un calendario di attività individuali e di insieme che garantisca a tutti gli iscritti di svolgere una lezione individuale con ciascuno dei docenti del Weekend in base alla propria iscrizione.
Per procedere all’iscrizioni bisogna versare la quota di iscrizione tramite bonifico bancario e compilare la scheda di iscrizione, inviando il tutto alla mail mogerac@gmail.com allegando copia di un documento di identità.
Il bonifico bancario relativo alla quota di iscrizione va effettuato utilizzando le seguenti coordinate:
C/C Bancario intestato a Moger arte e cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS – Impresa Sociale presso UNICREDIT – Filiale di Castelbuono (PA) – Piazza Matteotti
Dal 24 al 26 Giugno 2022 presso i locali della Badia – Ex Convento di Santa Venera in Castelbuono (PA), si svolgerà il 5° Weekend del Saxofono organizzato da Moger arte e cultura e Accademia di Arti Musicali Primo Spazio, con il patrocinio del Comune di Castelbuono e con la partecipazione di Borgani Saxophones, BG France e Proel Music.
Il Weekend del Saxofono è aperta ai saxofonisti di ogni livello, amatori, bandisti, studenti di scuole medie ad indirizzo musicale e liceli musicali, studenti di conservatorio e professionisti. Lo spirito della manifestazione è quello della condivisione della passione per il saxofono in tutte le sue sfaccettature.
La manifestazione prevede Lezioni, Attività di musica di insieme, Presentazione di strumenti ed accessori, Workshop e Concerti.
Interverranno Orfeo Borgani, Michele Mazzola e Carmelo Melilli per la ditta Borgani e Basilio Merlino per la ditta BG France per la presentazione di materiali e strumenti musicali delle due case produttrici.
Durante il 5°Weekend del Saxofono sarà possibile conoscere e provare i saxofoni della ditta Borgani e della Royal Winds con l’ausilio del CEO Orfeo Borgani e dell’artista Borgani Michele Mazzola.
Sarà presente per l’intero weekend il collaudatore e riparatore Carmelo Melilliche sarà a disposizione dei partecipanti per controlli e riparazioni sui saxofoni.
La ditta BG France esporrà i prodotti per saxofono: legature, collarini, imbragature, salvabocchini, secca tamponi, ecc. con la guida dell’artista BG Basilio Merlino.
Le ditte offriranno ai partecipanti dei welcome gift per la partecipazione all’evento.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di iscrizione per gli studenti effettivi del 5°Weekend del Saxofono è pari ad € 35.
Moger Arte e Cultura, nell’ambito dell’attività dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio, in accordo con la Famiglia Ciolino e con il patrocinio del Comune di Castelbuono intende realizzare l’ottava edizione del Concorso Musicale in occasione del Memorial “Danilo Ciolino” al fine di ricordare la figura del giovane che tanto ha dato alla passione per la musica.
REGOLAMENTO
Art.1 – Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS, con il sostegno della Famiglia Ciolino e degli amici di Danilo, indice ed organizza l’9° Concorso Musicale “Memorial Danilo Ciolino” che si svolgerà il 15 Maggio 2025 presso i locali del Auditorium Crucis – Chiesa SS.Crocifisso.
Art.2 – Il Concorso ha il fine di sviluppare la cultura musicale, incoraggiare i giovani allo studio della musica e di promuovere il territorio del Comune di Castelbuono (PA). Possono iscriversi al concorso giovani dai 10 ai 35 anni, residenti nel Comune di Castelbuono e nei comuni del comprensorio delle Madonie, senza distinzione di sesso.
Art.3 – Il Concorso prevede due categorie:
Scuole Medie ad indirizzo musicale
Categoria libera
Art.4 – PROVE CONCORSUALI – La selezione del vincitore avverrà tramite giudizio di un’apposita commissione sull’esecuzione di:
Cat.1 – un brano di musica senza obbligo di genere, in cui il candidato possa mettere in mostra la propria individualità anche con l’ausilio di un accompagnamento musicale (base, band, pianista, chitarrista ecc…).
Cat.2 – un brano di musica moderna (pop, rock, folk, jazz, grunge, ecc.) in cui il candidato possa mettere in mostra la propria individualità anche con l’ausilio di un accompagnamento musicale (base, band, pianista, chitarrista ecc…).
Art.5 – I giudizi saranno resi noti durante la premiazione finale.
Art.6 – La manifestazione si svolgerà in presenza presso i locali di
Auditorium Crucis – Chiesa SS.Crocifisso, in data 15 Maggio 2025 a partire dalle ore 18:00.
Art.7 – I concorrenti presenti all’appello verranno ascoltati dalla giuria secondo l’ordine concordato con l’organizzazione del Concorso in base alla logistica dell’esibizione.
Art. 8 – I concorrenti non presenti all’appello, che per giustificati motivi dovessero giungere in ritardo, saranno ammessi alla prova solamente su insindacabile parere della giuria al termine dell’esibizione di tutti i candidati.
ISCRIZIONE
Art.9 – La domanda di iscrizione dovrà essere inviata entro il 13 Maggio 2025,
Il tutto va indirizzato a mezzo posta ordinaria (farà fede il timbro postale) o mail, corredata da:
> Modulo d’iscrizione come da modello allegato
Il tutto va indirizzato a:
Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS Via
Principe Umberto n.5Castelbuono (PA) – 90013 O
via mail con tutti gli allegati digitalizzati all’indirizzo: mogerac@gmail.com Eventuali domande incomplete non saranno prese in considerazione.
Art.10 – QUOTE DI ISCRIZIONE – L’iscrizione al concorso è totalmente gratuita, come voluto dall’organizzazione e dalla Famiglia Ciolino.
GIURIA
Art.11 – La giuria, la cui composizione è di competenza del comitato organizzatore, sarà composta da Docenti dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio e Musicisti del panorama locale e da componenti dell’I.C.S. “F.Minà Palumbo” di Castelbuono.
Art.12 – Il giudizio della giuria è inappellabile. La votazione sarà espressa in centesimi.
PREMI
Art.13 – La Famiglia Ciolino, con proprio contributo e alle donazioni raccolte per questo preciso scopo, mette a disposizione dei vincitori due Borse di Studio.
Per la Cat.1 è prevista una borsa di studio del valore di € 200 da utilizzare per proseguire ed approfondire gli studi musicali presso l’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio.
Per la Cat.2 è prevista una borsa di studio del valore di € 300 che copriranno sei mesi di studio presso l’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio.
Art.14 – L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento qualora se ne verificasse la necessità.
Art.15 – Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS – Impresa Sociale non è responsabile di eventuali incidenti che potrebbero verificarsi a persone e/o cose per tutta la durata del Concorso.
Art.16 – L’iscrizione al Concorso comporta l’approvazione incondizionata del presente regolamento.
Art.17 – Per qualsiasi controversia il foro competente è quello di Termini Imerese (PA).
Moger Arte e Cultura, nell’ambito dell’attività dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio, in accordo con la Famiglia Ciolino e con il patrocinio del Comune di Castelbuono intende realizzare l’ottava edizione del Concorso Musicale in occasione del Memorial “Danilo Ciolino” al fine di ricordare la figura del giovane che tanto ha dato alla passione per la musica.
REGOLAMENTO
Art.1 – Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS, con il sostegno della Famiglia Ciolino e degli amici di Danilo, indice ed organizza l’8° Concorso Musicale “Memorial Danilo Ciolino” che si svolgerà il 24 Aprile 2024 presso i locali del Centro Sud – Chiesa SS.Crocifisso.
Art.2 – Il Concorso ha il fine di sviluppare la cultura musicale, incoraggiare i giovani allo studio della musica e di promuovere il territorio del Comune di Castelbuono (PA). Possono iscriversi al concorso giovani dai 10 ai 35 anni, residenti nel Comune di Castelbuono, senza distinzione di sesso.
Art.3 – Il Concorso prevede due categorie:
Scuole Medie ad indirizzo musicale
Categoria libera
Art.4 – PROVE CONCORSUALI – La selezione del vincitore avverrà tramite giudizio di un’apposita commissione sull’esecuzione di:
Cat.1 – un brano di musica senza obbligo di genere, in cui il candidato possa mettere in mostra la propria individualità anche con l’ausilio di un accompagnamento musicale (base, band, pianista, chitarrista ecc…).
Cat.2 – un brano di musica moderna (pop, rock, folk, jazz, grunge, ecc.) in cui il candidato possa mettere in mostra la propria individualità anche con l’ausilio di un accompagnamento musicale (base, band, pianista, chitarrista ecc…).
Art.5 – I giudizi saranno resi noti durante la premiazione finale.
Art.6 – La manifestazione si svolgerà in presenza presso i locali di
Centro Sud – Chiesa SS.Crocifisso, in data 24 Aprile 2024 a partire dalle ore 18:00.
Art.7 – I concorrenti presenti all’appello verranno ascoltati dalla giuria secondo l’ordine concordato con l’organizzazione del Concorso in base alla logistica dell’esibizione.
Art. 8 – I concorrenti non presenti all’appello, che per giustificati motivi dovessero giungere in ritardo, saranno ammessi alla prova solamente su insindacabile parere della giuria al termine dell’esibizione di tutti i candidati.
ISCRIZIONE
Art.9 – La domanda di iscrizione dovrà essere inviata entro il 21 Aprile 2024, a mezzo posta ordinaria (farà fede il timbro postale) o mail, corredata da:
via mail con tutti gli allegati digitalizzati all’indirizzo: mogerac@gmail.com Eventuali domande incomplete non saranno prese in considerazione.
Art.10 – QUOTE DI ISCRIZIONE – L’iscrizione al concorso è totalmente gratuita, come voluto dall’organizzazione e dalla Famiglia Ciolino.
GIURIA
Art.11 – La giuria, la cui composizione è di competenza del comitato organizzatore, sarà composta da Docenti dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio e Musicisti del panorama locale e da componenti dell’I.C.S. “F.Minà Palumbo” di Castelbuono.
Art.12 – Il giudizio della giuria è inappellabile. La votazione sarà espressa in centesimi.
PREMI
Art.13 – La Famiglia Ciolino, con proprio contributo e alle donazioni raccolte per questo preciso scopo, mette a disposizione dei vincitori due Borse di Studio.
Per la Cat.1 è prevista una borsa di studio del valore di € 200 da utilizzare per proseguire ed approfondire gli studi musicali presso l’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio.
Per la Cat.2 è prevista una borsa di studio del valore di € 300 che copriranno sei mesi di studio presso l’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio.
Art.14 – L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento qualora se ne verificasse la necessità.
Art.15 – Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS – Impresa Sociale non è responsabile di eventuali incidenti che potrebbero verificarsi a persone e/o cose per tutta la durata del Concorso.
Art.16 – L’iscrizione al Concorso comporta l’approvazione incondizionata del presente regolamento.
Art.17 – Per qualsiasi controversia il foro competente è quello di Termini Imerese (PA).
7° MEMORIAL “DANILO CIOLINO” Concorso Musicale per Musicisti e Cantanti
PREMESSA
Moger Arte e Cultura, nell’ambito dell’attività dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio, in accordo con la Famiglia Ciolino intende realizzare la settima edizione del Concorso Musicale in occasione del Memorial “Danilo Ciolino” al fine di ricordare la figura del giovane che tanto ha dato alla passione per la musica.
REGOLAMENTO
Art.1– Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS, con il sostegno della Famiglia Ciolino e degli amici di Danilo, indice ed organizza il 7º Concorso Musicale “Memorial Danilo Ciolino” che si svolgerà il 28 Aprile 2023 presso i locali di Centro SUD.
Art.2– Il Concorso ha il fine di sviluppare la cultura musicale,incoraggiare i giovani allo studio della musica e di promuovere il territorio del Comune di Castelbuono (PA). Possono iscriversi al concorso giovani dai 10 ai 35 anni, residenti nel Comune di Castelbuono, senza distinzione di sesso.
Art.3– Il Concorso prevede due categorie:
1)Scuole Medie ad indirizzo musicale
2)Categoria libera
Art.4– PROVE CONCORSUALI – La selezione del vincitore avverrà tramite giudizio di un’apposita commissione sull’esecuzione di:
Cat.1– un brano di musica senza obbligo di genere, in cui il candidato possa mettere in mostra la propria individualità anche con l’ausilio di un accompagnamento musicale (base, band, pianista, chitarrista ecc…).
Cat.2– un brano di musica moderna (pop, rock, folk, jazz, grunge, ecc.) in cui il candidato possa mettere in mostra la propria individualità anche con l’ausilio di un accompagnamento musicale (base, band, pianista, chitarrista ecc…).
Art.5– I giudizi saranno resi noti durante la premiazione finale.
Art.6 –La manifestazione si svolgerà in presenza presso i locali di Centro SUD a Castelbuono, in data 28 Aprile 2023 a partire dalle ore 18:30.
Art.7– I concorrenti presenti all’appello verranno ascoltati dalla giuria secondo l’ordine concordato con l’organizzazione del Concorso in base alla logistica dell’esibizione.
Art. 8– I concorrenti non presenti all’appello, che per giustificati motivi dovessero giungere in ritardo, saranno
ammessi alla prova solamente su insindacabile parere della giuria al termine dell’esibizione di tutti i candidati.
ISCRIZIONE
Art.9– La domanda di iscrizione dovrà essere inviata entro il 26 Aprile 2023, a mezzo posta ordinaria (farà fede il timbro postale) o mail, corredata da:
> Modulo d’iscrizione come da modello allegato
Il tutto va indirizzato a:
Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS Via Principe Umberto n.5Castelbuono (PA) – 90013
O
via mail con tutti gli allegati digitalizzati all’indirizzo: mogerac@gmail.comEventuali domande incomplete non saranno prese in considerazione.
Art.10– QUOTE DI ISCRIZIONE – L’iscrizione al concorso è totalmente gratuita, come voluto dall’organizzazione e dalla Famiglia Ciolino.
GIURIA
Art.11– La giuria, la cui composizione è di competenza del comitato organizzatore, sarà composta da Docenti dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio e Musicisti del panorama locale e da componenti dell’I.C.S. “F.Minà Palumbo” di Castelbuono.
Art.12– Il giudizio della giuria è inappellabile. La votazione sarà espressa in centesimi.
PREMI
Art.13– Per la Cat.2La Famiglia Ciolino, con proprio contributo e alle donazioni raccolte per questo preciso scopo, mette a disposizione del vincitore una Borsa di Studio del valore di € 500 che copriranno un anno di studi presso l’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio.
Per la Cat.1Moger arte e cultura ha deciso per quest’anno di istituire un premio per incentivare il talento dei giovani offrendo una targa per il vincitore della categoria dedicata alle Scuole Medie ad indirizzo musicale di Castelbuono.
Art.14– L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento qualora se ne verificasse la necessità.
Art.15– Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS – Impresa Sociale non è responsabile di eventuali incidenti che potrebbero verificarsi a persone e/o cose per tutta la durata del Concorso.
Art.16– L’iscrizione al Concorso comporta l’approvazione incondizionata del presente regolamento.
Art.17– Per qualsiasi controversia il foro competente è quello di Termini Imerese (PA).
Moger arte e cultura e Triskeles Saxophone Quartet, con il sostegno del Comune di Castelbuono, di BG France, Borgani Saxophones e Selmer Paris e la collaborazione di Primo Spazio Accademia di Arti Musicali, di Musica e Arte di Giuseppe Barreca e di Cappellani Strumenti Musicali, organizzano il 1° Triskeles Saxophone Weekend.
Sono quindi aperte le iscrizioni al 1°Triskeles Saxophone Weekend che si svolgerà dal 5 al 7 Maggio 2023 presso i locali della Badia di Castelbuono (PA). In occasione di questo primo Weekend i quattro musicisti del Triskeles Saxophone Quartet avranno il piacere di ospitare il solista spagnolo Antonio Felipe Belijar.
Quote di iscrizione
1) Effettivi con A.F.Belijar + Triskeles Saxophone Quartet € 150,00
2)Effettivi con Triskeles Saxophone Quartet € 80,00
3)Uditori € 35,00
Le iscrizioni come allievi effettivi (1 e 2) prevedono lezioni individuali e di musica di insieme. L’iscrizione come allievo effettivo Belijar+TSQ prevede una lezione individuale con il M°A.F.Belijar. Tutti gli allievi iscritti possono assistere alle lezioni dei cinque maestri in qualità di uditori durante il weekend.
Sarà predisposto un calendario di attività individuali e di insieme che garantisca a tutti gli iscritti di svolgere una lezione individuale con ciascuno dei docenti del Weekend in base alla propria iscrizione.
Per procedere all’iscrizioni bisogna versare la quota di iscrizione tramite bonifico bancario e compilare la scheda di iscrizione, inviando il tutto alla mail mogerac@gmail.com allegando copia di un documento di identità.
Il bonifico bancario relativo alla quota di iscrizione va effettuato utilizzando le seguenti coordinate:
C/C Bancario intestato a Moger arte e cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS – Impresa Sociale presso UNICREDIT – Filiale di Castelbuono (PA) – Piazza Matteotti
6° MEMORIAL “DANILO CIOLINO” Concorso Musicale per Musicisti e Cantanti
PREMESSA
Moger Arte e Cultura, nell’ambito dell’attività dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio, in accordo con la Famiglia Ciolino intende realizzare la sesta edizione del Concorso Musicale in occasione del Memorial “Danilo Ciolino” al fine di ricordare la figura del giovane che tanto ha dato alla passione per la musica.
REGOLAMENTO
Art.1– Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS, con il sostegno della Famiglia Ciolino e degli amici di Danilo, indice ed organizza il 6º Concorso Musicale “Memorial Danilo Ciolino” che si svolgerà il 30 Aprile 2022presso i locali di Centro SUD.
Art.2– Il Concorso ha il fine di sviluppare la cultura musicale,incoraggiare i giovani allo studio della musica e di promuovere il territorio del Comune di Castelbuono (PA). Possono iscriversi al concorso giovani dai 10ai 35 anni, residenti nel Comune di Castelbuono, senza distinzione di sesso.
Art.3– Il Concorso prevede due categorie:
1)Scuole Medie ad indirizzo musicale
2)Categoria libera
Art.4– PROVE CONCORSUALI – La selezione del vincitore avverrà tramite giudizio di un’apposita commissione sull’esecuzione di:
Cat.1– un brano di musica senza obbligo di genere, in cui il candidato possa mettere in mostra la propria individualità anche con l’ausilio di un accompagnamento musicale (base, band, pianista, chitarrista ecc…).
Cat.2– un brano di musica moderna (pop, rock, folk, jazz, grunge, ecc.) in cui il candidato possa mettere in mostra la propria individualità anche con l’ausilio di un accompagnamento musicale (base, band, pianista, chitarrista ecc…).
Art.5– I giudizi saranno resi noti durante la premiazione finale.
Art.6 –La manifestazione si svolgerà in presenza presso i locali di Centro SUD a Castelbuono, in data 30 Aprile 2022 a partire dalle ore 17:30.
Art.7– I concorrenti presenti all’appello verranno ascoltati dalla giuria secondo l’ordine concordato con l’organizzazione del Concorso in base alla logistica dell’esibizione.
Art. 8– I concorrenti non presenti all’appello, che per giustificati motivi dovessero giungere in ritardo, saranno
ammessi alla prova solamente su insindacabile parere della giuria al termine dell’esibizione di tutti i candidati.
ISCRIZIONE
Art.9– La domanda di iscrizione dovrà essere inviata entro il 27Aprile 2022, a mezzo posta ordinaria (farà fede il timbropostale) o mail, corredata da:
> Modulo d’iscrizione come da modello allegato
Il tutto va indirizzato a:
Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS Via Principe Umberto n.5Castelbuono (PA) – 90013
O
via mail con tutti gli allegati digitalizzati all’indirizzo: mogerac@gmail.comEventuali domande incomplete non saranno prese in considerazione.
Art.10– QUOTE DI ISCRIZIONE – L’iscrizione al concorso è totalmente gratuita, come voluto dall’organizzazione e dalla Famiglia Ciolino.
GIURIA
Art.11– La giuria, la cui composizione è di competenza del comitato organizzatore, sarà composta da Docenti dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio e Musicisti del panorama locale e da componenti dell’I.C.S. “F.Minà Palumbo” di Castelbuono.
Art.12– Il giudizio della giuria è inappellabile. La votazione sarà espressa in centesimi.
PREMI
Art.13– Per la Cat.2La Famiglia Ciolino, con proprio contributo e alle donazioni raccolte per questo preciso scopo, mette a disposizione del vincitore una Borsa di Studio del valore di € 500 che copriranno un anno di studi presso l’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio.
Per la Cat.1Moger arte e cultura ha deciso per quest’anno di istituire un premio per incentivare il talento dei giovani offrendo una targa per il vincitore della categoria dedicata alle Scuole Medie ad indirizzo musicale di Castelbuono.
Art.14– L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento qualora se ne verificasse la necessità.
Art.15– Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS – Impresa Sociale non è responsabile di eventuali incidenti che potrebbero verificarsi a persone e/o cose per tutta la durata del Concorso.
Art.16– L’iscrizione al Concorso comporta l’approvazione incondizionata del presente regolamento.
Art.17– Per qualsiasi controversia il foro competente è quello di Termini Imerese (PA).
Terminato il periodo di emergenza vissuto da tutta la nostra comunità a causa della situazione pandemica, l’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio di Castelbuono dal mese di Aprile 2022 riparte con una nuova campagna iscrizioni ricca di novità.
✓ DA OGGI – Per tutti i nuovi iscritti un mese di lezioni gratuito
✓ DAL 20 APRILE – Attivazione dei corsi di propedeutica musicale dedicati ai bambini da 3 a 6 anni
✓ GIUGNO 2022 – Ammissioni ai corsi Pre-Accademici svolti in convenzione con il Conservatorio “A.Corelli” di Messina
✓ DA APRILE 2022 – L’iniziativa dedicata al “Comodato di Disuso”
Su questa ultima iniziativa ci vogliamo concentrare, ritenendola davvero una importante occasione di condivisione e sostegno alla cultura. Con la campagna ironicamente dedicata alla “donazione degli organi” si intende sensibilizzare la comunità alla coscienza del ri-uso. Si chiede infatti, a coloro che possiedono uno strumento musicale che non usano, di metterlo a disposizione di un giovane studente dell’Accademia Primo Spazio. Moger arte e cultura si occuperà di rimetterlo a nuovo (ove necessario) e di affidarlo in comodato d’uso gratuito ad un giovane studente dell’Accademia per l’avvio allo studio della musica. I
l donatore sarà ringraziato pubblicamente e sarà apposta una piccola targa in forma di ringraziamento su ciascuno degli strumenti donati. In questo modo si riporteranno in vita degli strumenti ormai in disuso da tempo e si favorirà l’accesso allo studio della musica alle nuove generazioni.
MEMORIAL DANILO CIOLINO Concorso Musicale per musicisti e cantanti
Premessa
Moger Arte e Cultura, nell’ambito dell’attività dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio, in accordo con la Famiglia Ciolino intende realizzare la Quinta edizione del Concorso Musicale in occasione del Memorial “Danilo Ciolino” al fine di ricordare la figura del giovane che tanto ha dato alla passione per la musica.
REGOLAMENTO
Art. 1 – Moger Arte e Cultura Soc. Coop. Soc. ONLUS, con il sostegno della Famiglia Ciolino e degli amici di Danilo, indice ed organizza il 5º Concorso Musicale “Memorial Danilo Ciolino” che si svolgerà nella modalità “online” per motiviLegati all’emergenza COVID19
Art. 2 – Il Concorso ha il fine di sviluppare la cultura musicale, incoraggiare i giovani allo studio della musica e di promuovere il territorio del Comune di Castelbuono (PA). Possono iscriversi al concorso giovani dai 12 ai 35 anni, residenti nel Comune di Castelbuono, senza distinzione di sesso.
Art. 3 – Il Concorso prevede una categoria unica.
PROVE CONCORSUALI
Art. 4 – La selezione del vincitore avverrà tramite giudizio di un’apposita commissione sull’esecuzione di un brano di musica moderna (pop, rock, folk, jazz, grunge, ecc.) in cui il candidato possa mettere in mostra la propria individualità anche con l’ausilio di un accompagnamento musicale (band, pianista, chitarrista ecc…).
Art. 5 – Tutte le prove saranno inviate alla commissione e valutate. I giudizi saranno resi noti durante la premiazione.
Art. 6 – La manifestazione si svolgerà in diretta web sui canali della cooperativa Moger arte e cultura.
Art. 7 – I concorrenti verranno ascoltati dalla giuria tramite il video inviato all’organizzazione del Concorso.
Art. 8 – I video dovranno riprendere una esibizione live, priva di tagli o elaborazioni audio/video di post-produzione. Saranno ammessi i formati mp4, mpg, mov e avi.
ISCRIZIONE
Art. 9 – La domanda di iscrizione dovrà essere inviata entro il 20 Aprile 2021, a mezzo posta elettronica all’indirizzo mail della cooperativa Moger:
mogerac@gmail.com
> modulo di iscrizione come da modulo allegato
Note tecniche relative al video da inviare: – Inquadratura orizzontale – Ripresa non troppo distante dall’esecutore (che consenta di poterne valutare anche le capacità tecniche – Porre l’attenzione sulla qualità del suono – Durata non superiore ai n.5 minuti
QUOTE DI ISCRIZIONE
Art. 10 – L’iscrizione al concorso è totalmente gratuita, come voluto dall’organizzazione e dalla Famiglia Ciolino.
GIURIA
Art. 11 – La giuria, la cui composizione è di competenza del comitato organizzatore, sarà composta da Docenti dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio e Musicisti del panorama locale.
Art. 12 – Il giudizio della giuria è inappellabile.
PREMI
Art. 13 – La Famiglia Ciolino, con proprio contributo e alle donazioni raccolte per questo preciso scopo, mette a disposizione del vincitore una Borsa di Studio del valore di € 500 che copriranno un anno di studi presso l’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio.
Art. 14 – L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento qualora se ne verificasse la necessità.
Art. 15 – La cerimonia di premiazione si svolgerà anch’essa informato “online” e si svilupperà tramite una diretta in cui saranno trasmessi i video di tutti i concorrenti ed al termine la commissione proclamerà il vincitore della 5a edizione.
Art. 16 – L’iscrizione al Concorso comporta l’approvazione incondizionata del presente regolamento.