Il Gran Premio Adolphe Sax di Castelbuono 2017 va ad ALEXANDRE GALLEGO MEDAL (Spagna)
![DSC_0326](http://moger.it/wp-content/uploads/2017/01/DSC_0326-1024x685.jpg)
Il Gran Premio Adolphe Sax di Castelbuono 2017 va ad ALEXANDRE GALLEGO MEDAL (Spagna)
e inviare la ricevuta insieme al modulo di iscrizione compilato ed una copia del documento di identità (anche del genitore in caso di candidati minorenni).
Quote d’iscrizione |
Categoria “Superiore”:
Categoria “Giovani solisti”:
Categoria “Debuttanti”:
and to send the receipt together with the filled inscription form and a copy of an ID card (also one parent in case of candidates under 18).
Inscription Fees |
Cat. “Superiore”:
Cat. “Giovani solisti”:
Cat. “Debuttanti”:
La cooperativa Moger Arte e Cultura organizza una Masterclass di “Musica e Cinema” – Composizione con
La Masterclass in programma dal 15 al 17 Luglio 2016 segue le regole dettate dal regolamento generale
e prevede lezioni incentrate all’avviamento alla musica per gli audiovisivi .
Il Corso di avviamento alla musica per gli audiovisivi è aperto a Docenti di Strumento e materie culturali, ad allievi in possesso del titolo annuale o biennale di armonia nel percorso preaccademico, agli studenti iscritti al Triennio e Biennio di Conservatorio.
Scheda_d’iscrizione alle masterclass COMPILABILE
La quota di partecipazione è stabilita in € 140 e sono disponibili 15 posti.
Le iscrizioni terminano il 5 Luglio 2016
Argomenti sugli audiovisivi
– I tre ascolti nel campo audiovisivo
– la capacità narrativa del suono nelle immagini
– questionario per le immagini
– questionario per le musiche
Argomenti musicali
– il suono
– la melodia
-il ritmo
– l’accompagnamento
– attività ed esercizi collettivi ed individuali
Il corso di formazione è rivolto ad attori ed operatori dell’ambiente teatrale e cinematografico e rivolto a n.12 allievi effettivi. Sono disponibili inoltre posti da allievo uditore (fino ad esaurimento disponibilità).
La quota di partecipazione è fissata in € 40 per ciascun allievo effettivo.
per Contatti:
Myriam Spallino +39 320 6661258
Nicola Mogavero +39 347 9528913
La cooperativa Moger organizza una Masterclass di Sassofono con
in programma dal 6 all’8 Maggio 2016 .
La Masterclass prevede lezioni individuali e collettive.
Il costo è di € 250 per gli allievi effettivi e di € 70 per gli allievi uditori.
Tredici i posti disponibili.
Aperte le iscrizioni che terminano il 15 Aprile 2016
La masterclass si svolgerà a Palermo.
Per informazioni e prenotazioni consultare la pagina contatti.
La cooperativa Moger Arte e Cultura in collaborazione con l’Associazione Culturale Arte Nuova
organizza una Masterclass di Violino e Musica da Camera con
in programma dal 16 al 19 Settembre 2015.
La Masterclass segue le regole dettate dal regolamento
e prevede lezioni individuali e di musica da camera.
Il costo è di € 300 per gli allievi effettivi di violino, € 400 per i gruppi da
camera e di € 50 per gli allievi uditori.
Sei i posti disponibili.
Le iscrizioni terminano il 5 Settembre 2015
La masterclass si svolgerà a Palermo in Via Catania n.78.
Per informazioni e prenotazioni consultare la pagina contatti.
Scheda_d’iscrizione alle masterclass COMPILABILE
Programma completo della manifestazione.
27 Agosto – ore 21,30 – Piazza Castello
BALARM SAXOPHONE ORCHESTRA
Direttore M°Giuseppe Palma
Mezzo soprano Irene Savignano
Musiche di: Bizet, Vivaldi, Ravel, Wynthin e Geiss
28 Agosto – ore 19,00 – Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia
Valentina Casesa e Giulia Tagliavia
Pianoforte
Musiche di: Andriessen, Cowel, Cage, Tagliavia, Adamo, Rettagliati, Casesa e Maniaci
28 Agosto – ore 21,30 – Piazza Castello
GILDA BUTTÁ
Pianoforte
Musiche di: Martucci, Chopin, Liszt, Morricone, Piazzolla, Jelly Roll Morton, Nyman, Rachmaninov, Casesa e Tagliavia
29 Agosto – ore 18,00 – Ex Chiesa del Crocifisso
First Space Brass Quintet
Quintetto di ottoni
Musiche di: Susato, Bernstein, Ortolano, Toscano, Perrini, Offenbach, Mancini e Lotzwnhiser
29 Agosto – ore 21,30 – Piazza Castello
STEVEN MEAD e MISA MEAD
Pianoforte Roberto Alisena
Castelbuono Classica Brass Ensemble
Musiche di: De Luca, Roberts, Mead, Soler, Höhne, Mantia, Foster, Mc Millan, Gulino e Meechan
30 Agosto – ore 18,00 – Ex Chiesa del Crocifisso
Alessio Pianelli e Francesco Biscari
Duo di violoncelli
Musiche di: Popper, Boccherini, Piatti e Pianelli
30 Agosto – ore 21,30 – Piazza Castello
ORCHESTRA SINFONICA CASTELBUONO CLASSICA
Direttore M°Andrea Gasperin
Solisti: F.Manara, A.Pianelli e F.Biscari
Musiche di: Sollima, Tchaikovsky e Gershwin
La Moger Arte e Cultura organizza il 4°Week-end del Sassofono.
Dal 21 al 23 Agosto 2015 presso il Comune di Castelbuono avrà luogo un week-end interamente dedicato allo strumento inventato da Adolphe Sax. La manifestazione è rivolta a tutti i sassofonisti di ogni livello, amatori, autodidatti, studenti, bandisti e professionisti di ogni età.
Durante i tre giorni i partecipanti potranno condividere l’amore per questo strumento attraverso lezioni individuali, studio a sezioni, momenti di musica d’insieme ed un concerto finale che vedrà coinvolti attivamente tutti i partecipanti.
I docenti del corso saranno i Maestri Nicola Mogavero, Michele Mazzola e Marco Ficarra.
Il costo di partecipazione al corso è di € 30.
La sede del corso sarà la Scuola Primo Spazio – Via M.Raimondi n.1 – Castelbuono (PA).
per info ed iscrizioni www.accademiastupormundi.it/contatti/
La cooperativa Moger Arte e Cultura,
Moger Arte e Cultura in collaborazione con il Comune di Gratteri, la Youth Concert Band,
l’Ass.Cult.Mus. V.Bellini di Gratteri, e l’Ass.G.Mahler di Lascari,
organizza una Masterclass di Euphonium e Low Brass con
in programma dal 27 al 30 Agosto 2015.
La Masterclass segue le regole dettate dal regolamento generale
e prevede lezioni individuali e collettive.
Il costo è di € 300 per gli allievi effettivi e di € 50 per gli allievi uditori.
Sedici i posti disponibili.
Le iscrizioni terminano il 5 Agosto 2015
La masterclass si svolgerà a Gratteri (PA).
Per informazioni e prenotazioni consultare la pagina contatti.